Inviato da antoninim il Mar, 11/06/2013 - 17:40 Antonini MatteoTab orizzontale 1 Ruolo Ruolo: Assegnista di ricercaResponsabile scientifico: Talamo AlessandraDottorato: Corso di dottorato in Psicologia socialeCurriculum dottorato: Curriculum in Psicologia sociale sperimentale Servizio Data presa di servizio: 01-12-2016Durata: 12 mesiRapporto in corso/rinnovato/terminato: Termine assegno Tab orizzontale 2 Biografia Carriera accademica: Psicologo clinico e Dottore di ricerca in Psicologia Sociale svolge attualmente attività di ricerca (assegnista) nell'ambito del progetto di Ateneo "Saperi & Co". Si occupa di Interaction Design, User Experience e Service Design attraverso una prospettiva psicologico-culturale. Ha lavorato in Italia (PhD), Stati Uniti (Claremont Graduate University) e Bruxelles (Commissione Europea) sui temi della Participatory Governance, Sharing Economy e Design Thinking. Attività e ricerca Attività: Le principali aree di ricerca sono: Interaction Design, User Experience e Service Design I principali assetti teorici di riferimento sono la Psicologia Culturale, Post-moderna e Socio-costruttivista. Pubblicazioni Pubblicazioni in evidenza: Antonini, M., Giacomantonio, M., Barbieri, B., Mannetti, L., (2015), Investigating determinants of people’s involvement in policy making: an analysis of expected costs and trust in authority among italian citizens. Československá psychologie 2015, vol. LIX, Supplement 1. Antonini, M., Hogg, M., Mannetti, L., Barbieri, B. and Wagoner, J., (2015), Motivating Citizens to Participate in Public Policy-Making: Identification, Trust and Cost-Benefit Analyses. Journal of Social and Political Psychology Vol 3. Falanga, R. and Antonini, M., (2013), Behind and beyond political participation. A psychological contribution to participatory process studies. Cescontexto. Rethinking Urban Inclusion. Spaces, Mobilizations, Interventions. ISSN 2192-908X. Available online at: http://www.ces.uc.pt/publicacoes/cescontexto/ficheiros/cescontexto_debat... Antonini, M., (2012), Psicologia e politiche pubbliche: ipotesi di integrazione per il governo delle reti sociali complesse. Labsus Papers, Paper n. 27. Available online at: http://www.labsus.org/media/Paper_27.pdf Antonini, M., Fini, V., (2011), Gestire il cambiamento: la partecipazione come oggetto del discorso psicologico. Scritti di Gruppo. Available online at: www.associazioneppg.it/rivista_psicologia/numero_09.asp" Didattica Insegnamenti: Offerta formativa di Sapienza Università di Roma: http://corsidilaurea.uniroma1.it Tab orizzontale 3 Bacheca Avvisi personali: Nessun avviso personale presente. Faq Faq personali: Nessuna FAQ personale presente.