Inviato da cesarenid il Mar, 11/06/2013 - 15:02 Cesareni Maria DonataTab orizzontale 1 Ruolo Ruolo: Professore associato - II fasciaSettore scientifico disciplinare: M-PED/04 Pedagogia sperimentaleGoverno ed organi collegiali: Consiglio di dipartimento Servizio Data presa di servizio: 01-03-2000Rapporto in corso/rinnovato/terminato: In corso Tab orizzontale 2 Biografia Carriera accademica: Sono Professore associato in Pedagogia Sperimentale presso la facoltà di Medicina e Psicologia, dove insegno Pedagogia Sperimentale, e sono membro del Dottorato di Ricerca in “Psicologia sociale, dello sviluppo e ricerca educativa". Ho sviluppato ricerche nell’ambito delle Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento, collaborando a ricerche nazionali e internazionali volte a monitorare l’uso collaborativo delle tecnologie nella scuola. (COFIN 2000; PRIN 2005; progetti europei CL-net, Computer supported collaborative learning networks, 1998-1999, Euroland, 1999-2000 e ITCOLE, Innovative Technology for Collaborative Learning and Knowledge Building, 2001-2003, KNORK 2014-2016). Mi sono occupata della formazione degli insegnanti alle nuove tecnologie, collaborando anche con I.N.D.I.R.E per alcuni corsi di formazione on-line (progetto For-tic). Sono condirettore della rivista scientifica “QWERTY, Rivista italiana di tecnologia, cultura e formazione” e faccio parte del Comitato Scientifico della rivista scientifica "TD, tecnologie didattiche". Attività e ricerca Linee di ricerca: ApprendimentoProcessi di insegnamento e apprendimento in contesti educativi e scolasticiAttività: Linee di ricerca: Apprendimento collaborativo Comunità di apprendimento Comunità di Costruzione di Conoscenza Tecnologie per l'istruzione Computer Supported Collaborative Learning Pubblicazioni Pubblicazioni in evidenza: VEERMANS M., CESARENI D. (2005) The nature of the discourse in web-based Collaborative Learning Environments: Case studies from four different countries. In Computers & Education n. 45 pp. 316-336. LIGORIO M.B., CACCIAMANI S., CESARENI D. (2006) Blended Learning. Dalla scuola dell’obbligo alla formazione adulta. Carocci, Roma. CESARENI, D., MANCINI; I., MARTINI, F. (2011) Building a community among teachers, researchers and university students. A blended approach to training. International Journal of Computer-Supported Collaborative Learning. Vol. 6 n.4 pp 625-646 DOI 10.1007/s11412-011-9126-8 CACCIAMANI, S., CESARENI, D., MARTINI, F., FERRINI, T., FUJITA, N. (2012) Influence of participation, facilitator styles, and metacognitive reflection on knowledge building in online university courses. Computers & Education, Volume 58, Issue 3, April 2012, Pages 874-884, DOI 10.1016/j.compedu.2011.10.019. CESARENI, D., MICALE,F., COSMELLI, C., FIORE, F. P., NICOLO', R. (2014) MOOCs e interazioni colaborative: l'esperienza in "Sapienza". ECPS Journal -10 pp 153-176 CESARENI, D., CACCIAMANI, S., FUJITA, N. (2016) Role taking and knowledge building in a blended university course. International Journal of Computer Supported Collaborative Learning. 11(1), 9-39 DOI 10.1007/s11412-015-9224-0 Elenco pubblicazioni: Elenco pubblicazioni Donatella Cesareni Didattica Insegnamenti: Insegnamento di pedagogia sperimentale link alle informazioni sul corso link ai materiali su elearning Insegnamento di Laboratorio di tecnologie didattiche : fare riferiemnto alla pagina elearning del corso in Scienze della formaione primaria: link alle informazioni sul corso Tab orizzontale 3 Bacheca Avvisi personali: [ Tutti gli avvisi per persona >> ] 22/01/2020 ricevimento Cesareni mercoledì 29 gennaio sospesoMercoledì 29 gennaio la professoressa Cesareni non potrà ricevere gli studenti Per appuntamenti scrivere a donatella.cesareni@uniroma1.it 13/01/2020 ricevimento Cesareni mercoledì 15 gennaioCausa Consiglio di dipartimento, la professoressa Cesareni riceverà gli studenti dalle 12.45 alle 13.45. Per altri appuntamenti scrivere una mail a donatella.cesareni@uniroma1.it... 24/09/2019 Lezione Pedagogia Sperimentale 26 settembreIl giorno 26 settembre non ci sarà la lezione di Pedagogia Sperimentale perchè la docente è impegnata in attività istituzionali 24/09/2019 ricevimento Cesareni mercoledì 25 settembreIl girono 25 settembre la professorssa Cesareni non potrà ricevere gli studenti perché impeganta in attività didattica Per appuntamenti scrivere a donatella.cesareni@uniroma1.it... 24/09/2019 Ricevimento Cesareni da ottobre a dicembreNei mesi di ottobre, novembre e dicembre, dato il sovrapporsi dell'orario di ricevimento con quello delle lezioni, la professoressa Cesareni riceverà gli studenti il mercoledì dalle 14 alle 15 o su appuntamento 1 2 3 seguente › ultima » Faq Faq personali: Nessuna FAQ personale presente.