Inviato da pescif il Lun, 10/06/2013 - 18:32 Pesci FurioTab orizzontale 1 Ruolo Ruolo: Professore ordinario - I fasciaSettore scientifico disciplinare: M-PED/02 Storia della PedagogiaGoverno ed organi collegiali: Consiglio di dipartimento Servizio Durata: Tempo indeterminatoRapporto in corso/rinnovato/terminato: In corso Tab orizzontale 2 Biografia Carriera accademica: Professore ordinario di Storia della Pedagogia dal 2001. E' stato, per lo stesso settore scientifico-disciplinare, ricercatore dal 1998 al 2001 e professore associato dal 2001 al 2019. Ha fatto parte dell'Istituto Superiore Montessori di Ricerca e Formazione e del Comitato Direttivo dell'Opera Nazionale Montessori, oltre che del Comitato scientifico della sua rivista "Vita dell'infanzia", di cui ha anche coordinato la redazione. E' stato membro del Comitato Direttivo del Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE) dal 2005 al 2007 e, in questa veste, del Comitato scientifico del "Nuovo Bollettino CIRSE". Ha fondato nel 2007 il Laboratorio Montessori, gruppo di lavoro tra studiosi che svolgono attività di ricerca sull'opera di Maria Montessori, e dirige la sua rassegna telematica nel sito www.paedagogica.org. Ha svolto incarichi di ricerca e insegnamento presso varie istituzioni universitarie; attualmente fa parte del Comitato scientifico delle riviste "History of Education and Children's Literature", "RELADEI - Revista Latino-Americana de Educacion Infantil", "Ricerca di Senso", organo dell'Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana, ed "Ethos", oltre che di varie collane scientifiche. Presiede il Comitato scientifico della Fondazione Montessori Italia e dirige la collana scientifica "Laboratorio Montessori" (Aracne Edizioni, Roma). Attività e ricerca Attività: Le principali attività di ricerca attualmente in corso riguardano: - il metodo Montessori, in particolare alla luce di recenti ricerche internazionali; - il rapporto tra la cosiddetta "Character Education" contemporanea e l'educazione attiva e progressiva novecentesca; - l'apporto della psicologia positiva agli studi sull'educazione -"moderno" e "postmoderno" con riferimento al pensiero di studiosi come Z. Bauman, C. Lasch, D. Harvey, V. Frankl, R. Girard, C. Taylor. Pubblicazioni Pubblicazioni in evidenza: Globalizzazione ed educazione, Roma, Armando, 2014 L'educazione morale e religiosa nell'opera di Maria Montessori, in "History of Education and Children's Literature", a. VI (2011), n. 2, pp. 159-167. Maestri e idee della pedagogia moderna, Milano, Mondadori, 2010 Educazione senza vittime, Padova, CEDAM, 2008 "Montessori Modelling. The Case of Rome", in M. Goehlich-C. Hopf (eds.), Persistenz und Verschwinden. Persistence and Disappearance, Wiesbaden, VS Verlag, 2008, pp. 217-226. Elenco pubblicazioni: Pubblicazioni Didattica Insegnamenti: Offerta formativa di Sapienza Università di Roma: http://corsidilaurea.uniroma1.it Tab orizzontale 3 Bacheca Avvisi personali: [ Tutti gli avvisi per persona >> ] 22/10/2016 lezioni e ricevimento 27/10/2016La lezione di Storia della Pedagogia ed il ricevimento studenti previsti il 27 ottobre 2016 non si terranno per la partecipazione del docente ad un convegno. 09/07/2016 Ricevimenti del mese di luglioNel mese corrente i ricevimenti si terranno l'11 luglio, dalle 12,30 circa alle 14,30, e il 19 luglio dalle 16,30 alle 18,00. 25/06/2016 RicevimentoIl prossimo ricevimento si svolgerà lunedì 27 giugno 2016 alle ore 15. FP 04/06/2016 variazione ricevimento giugno 2016Nel mese di giugno 2016 il ricevimento degli studenti si svolgerà nelle seguenti date:10 giugno (venerdì) h. 15,30-17,3014 giugno (martedì) h. 15-1721 giugno (martedì) h. 15-1727 giugno (lunedì) h. 16-18. 01/03/2016 ricevimento del 2 marzo 2016Il ricevimento di mercoledì 2 marzo 2016 si terrà dalle ore 14,30 alle ore 16,30. « prima ‹ precedente … 5 6 7 8 9 10 11 12 13 seguente › ultima » Faq Faq personali: Nessuna FAQ personale presente.