Inviato da scalisitg il Lun, 21/09/2015 - 15:53 Scalisi Teresa GloriaTab orizzontale 1 Ruolo Ruolo: Professore associato - II fasciaSettore scientifico disciplinare: M-PSI/03 PsicometriaGoverno ed organi collegiali: Comitato etico di dipartimentoConsiglio di dipartimentoIncarichi: Comitato etico di dipartimento Servizio Rapporto in corso/rinnovato/terminato: In corso Tab orizzontale 2 Biografia Carriera accademica: Researcher at the Department of Psychology, University "La Sapienza" 1992-1997. Associate professor at the Department of Developmental and Social Psychology, "Sapienza" - University of Rome, since 1998. Curriculum vitae: Curriculum TG Scalisi IT Curriculum TG Scalisi EN Attività e ricerca Linee di ricerca: ApprendimentoLinguaggio e processi di sviluppo tipico e atipicoAttività: Construction, standardization and validation of cognitive tests for schoolchildren; predictors of school learning; learning disorders; cognitive correlates of learning disabilities. Pubblicazioni Pubblicazioni in evidenza: DESIMONI M., SCALISI T.G., ORSOLINI M. (2012). Predictive and concurrent relations between literacy skills in Grades 1 and 3: A longitudinal study of Italian children. LEARNING AND INSTRUCTION, 22, 340-353. Scalisi T.G., Desimoni M., Di Vito Curmini L. (2013). Age and schooling effects on the development of phonological awareness (PA) and rapid automatized naming (RAN) in Italian children aged 5-7 years. Rivista di Psicolinguistica Applicata / Journal of Applied Psycholinguistics, XIII, pp. 45-60. GALLI F, CANZANO L, SCALISI T. G., GUIDETTI V (2009). Psychiatric disorders and headache familial recurrence: a study on 200 children and their parents. THE JOURNAL OF HEADACHE AND PAIN, vol. 10; p. 187-197, ISSN: 1129-2369, doi: 10.1007/s10194-009-0105-7 Stievano P., Scalisi T.G. (2016) Unique designs, errors and strategies in the Five-Point Test: the contribution of age, phonemic fluency and visuospatial abilities in Italian children aged 6–11 years. Child Neuropsychology, 22 (2) 197-219. Stievano P., Michetti S., Bonetti S., Scalisi T.G. (2013) La fluenza visuospaziale in età evolutiva: studio preliminare sul Five Point Test. Psicologia Clinica Dello Sviluppo, XVII (2), pp. 213-233. BELACCHI C., SCALISI T. G., CANNONI E., CORNOLDI C. (2008). Matrici Progressive di Raven Forma Colore (CPM-47). Manuale d’uso e standardizzazione italiana. FIRENZE: Organizzazioni Speciali, ISBN: 9788809063129 Didattica Insegnamenti: Offerta formativa di Sapienza Università di Roma: http://corsidilaurea.uniroma1.it Tab orizzontale 3 Bacheca Avvisi personali: [ Tutti gli avvisi per persona >> ] 22/01/2019 Variazione giorno ricevimento studentiA partire dall'ultima settimana de gennaio il ricevimento studenti della prof.ssa Scalisi sarà il martedì dalle 14:00 alle 16:00. 14/01/2019 Ricevimento studenti del 16-01-2019La prof.ssa Scalisi non potrà ricevere gli studenti mercoledì 16 gennaio. Per comunicazioni o richieste urgenti inviare una mail a gloria.scalisi@uniroma1.it. 14/11/2018 Ricevimento giovedì 15 novembreContrariamente a quanto preannunciato, la prof.ssa Scalisi non potrà ricevere gli studenti il giorno 15 Novembre. Il ricevimento studenti riprenderà regolarmente da mercoledì 21. 08/11/2018 Ricevimento studenti 14 NovembreIl ricevimento studenti di mercoledì 14 Novembre è spostato a giovedì 15 dalle 14:00 alle 16:00. 24/07/2018 Ricevimento studentiMercoledì 25 luglio la prof.ssa Scalisi non potrà effettuare il ricevimento studenti, che riprenderà mercoledì 5 Settembre. 1 2 seguente › ultima » Faq Faq personali: Nessuna FAQ personale presente.